PROGRAMMAZIONE SUCCESSORIA

Il trust è uno degli strumenti più efficaci per la gestione della successione. Consente una programmazione in vita della destinazione patrimoniale e, la possibilità che la gestione inizi già durante la vita del disponente, consente la verifica concreta dell’efficacia delle disposizioni. Previene le liti tra gli eredi e consente anche la destinazione anticipata di alcuni beni a quelli che saranno poi futuri eredi. Questa programmazione successoria è utilizzata anche per effettuare il c.d. passaggio generazionale delle aziende e delle attività, con l’effetto di garantire una continuità gestionale anche qualora le generazioni successive non hanno ancora acquisito le competenze tecniche necessarie per la gestione.

Per qualsiasi informazione sugli ambiti di applicazione del trust richiedi una consulenza.